Shopping cart

GIORNALE ITALO VENEZUELANO PER VOI TUTTI

TnewsTnews
Cultura

ABITUDINI NUOVE E SANE

Email :85

ABITUDINI NUOVE E SANE editor: Di Domenico Pratico

Per molti di noi é quasi una tradizione, all’inizio di un nuovo anno farci dei buoni propositi e programmi da seguire durante l’anno con intenzioni molto serie.

Alcune ricerche sul comportamento umano hanno evidenziato come I propositi e piani per seguire uno stile di vita piú salutare si trovino molto spesso in cima a questa di inizio le motivazioni di questa scelta sono prima di tutto perche sono delle rizoluzioni di solito semplici e secondo, perché sono considerate buone en quanto possono apportare dei benefici per la nostra salute. Infatti, é risaputo che le scelte di vita sana hanno innumerevoli benefici a breve e a lungo termine e affrono protezione anche contro molte malattie croniche. Molti studi hanno dimostrato che queste scelte di vita nel tempo hanno un impattosignificativo sulla nostra salute e il nostro benessere in generale.Mentre conderiamo e ci proponiamo coscienziosamente i possibili miglioramenti nel nostro stile di vita per il nuovo anno, voglio solo ricordare a ciascuno di noi, me compreso, che non é “mai troppo presto , mai troppo tardi” per rivalutare e riallienare le nostre abitudini quotidinare in maniera tale da seguire uno stile di vita piú sano ed equilibrato.

Ecco alcuni suggerimenti che potrebbero essere usanti come una guida per anno nuovo all’insegna della salute:

1 . Fare una posseggiata giornaliera di 15-20 minuti. Considerare una passeggiata dopo cena, prima di iniziare la giornata lavorativa. Se non ne si ha cane, offrire di portare a paseggio quello di un amico. Se é possibile, prenderé le scale anziché la scala mobile o l’ ascensore.

2 . Evitare cibi confezionati e ultraprocessati. Alimentare il corpo con una dieta sana ed equilibratema ricca di frutta e verdura e provera di grassi e zuccheri.

3 .- Dormire a sufficienza (almeno 7- 8 ore) e in maniera regolare. La privazione del sonno, l’insonnia o l’apnea notturna aumentano il rischio di declio cognitivo e demenza.

    4 . Mantenersi impegnati attivitá sociali di cui si ha qualche interesse specifico. Trovare il modo per fa parte della comunitá in cui viviamo. Se amiamo gli animali, considerare di fare volontaria in un rifugio per animali abbandonati. Se amiamo cantare, iscriversi ad un gruppo corale.

    5 . Darsi alla lettura di qualsiasi genere. Mantenere la mente attiva il piú possibile.L’istruzione formale in qualsiasi fase della vita aiuta a ridurre il rischio di declino cognitivo.Seguire un corso online offerto da una scuola superiore o universitaria. Completare un puzzele, parole crociate o impegnarsi in attivitá di gioco che facciano pensare in modostrategico.

    6 . Fare attenzione alla salute del cuore.Tenere sotto controllo la pressione arteriosa , la glicemia il peso corporeo, e se si é funartori smettere di fumare. Prendersi cura del cuore avrá un effetto positivo anche sul cervello.

    7 . – Prendersi cura della propria salute mentale.Cercare assistenza medica se si notano sintomi di depressione, ansia o altri problemi di natura psicologica. Cercare di gestire lo strees.Vorrei concludere
    rocordando che non si e’ mai troppo giovani né troppo anziani per cominciare a seguire uno o piú dei consigli che ho elencato, e quindi imbarcarsi in uno stile di vita piú salutare.

      Amare e rispettare il proprio corpo vuol dire amare e rispetare anche il nostro cervello!.

      Di Domenico Pratico

      Leave a Reply

      Related Posts